Viaggio di un sepalo di pomodoro per diventare una stella – 21 maggio 2015 – 2022

Lastra bassorilievo Affresco su terracotta, fusioni in ottone, oro zecchino Da una foto di Alessandro Marchini con il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena 47x36x3 cm

Viaggio di un sepalo di pomodoro scultura basso rilievo

Progetto

InContemporanea 2021

Collezione e Raccolta

Identificazione Titolo Viaggio di un sepalo di pomodoro per diventare una stella – 21 maggio 2015 – 2022
Tipologia Esercizio creativoMixed mediaScultura
Artista Modica Concetta
Data di realizzazione Novembre 2021
Collezione
Progetto

InContemporanea 2021

Proprietà Proprietario Museo d'arte per bambini
Data di acquisizione 2021
Specifiche Supporto e tecnica Lastra bassorilievo Affresco su terracotta, fusioni in ottone, oro zecchino Da una foto di Alessandro Marchini con il telescopio dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena
Dimensioni 47x36x3 cm
Storia Concetta Modica partendo dalla storia del video realizzato per il progetto Ti Regalo un'idea nel 2020, realizza per l'anno 2021 una scultura che rende la storie per immagini materia scultorea. Attraverso il museo prende contatto con Alessandro Marchini dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena e sviluppa l'idea di un lavoro che fissa il firmamento di una giornata particolare. Per la sua scultura sceglie, in omaggio a Siena, la data in cui l'Osservatorio scopre un nuovo pianeta: 21 maggio 2015. L'interpretazione artistica traduce la foto del cielo in affresco in cui le stelle (fusione a cera persa dei sepali del pomodoro) vengono fissate ad una lastra di terracotta poi ricoperte di lucente oro zecchino. Il pianeta è evidenziato da un rilievo, un perno in ottone, anch'esso lucente. L'opera e il precedente video sono stati presentati alle classi del Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna di Siena per evidenziare tanti altri firmamenti poi prodotti dai ragazzi, tutti legati a delle date "speciali". Opera + esercizio creativo con le classi del liceo artistico Duccio di Buoninsegna di Siena Appuntamento realizzato per Toscanaincontemporanea 2021 L'opera è presso la Collezione del Museo d'arte per bambini in Sala San Leopoldo - Santa Maria della Scala