Ti regalo un'idea di Ilaria Bonini | Museo Botanico
Descrizione
Il Museo Botanico del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Siena è costituito da: Orto Botanico e Erbario.
L’Orto Botanico è presente dal 1856 in una delle splendide valli verdi (2,50 ettari) all’interno delle antiche mura di Siena e conserva oltre 2000 specie vegetali, dalle tipiche mediterranee dell’ambiente toscano, alle più originali provenienti da paesi esotici.
La struttura visibile oggi è organizzata nello stile dei giardini ottocenteschi italiani, caratterizzato da aiuole, serre, vasche d’acqua, che lo rendono un luogo suggestivo e intrigante. La restante ampia porzione dell’Orto che si apre nella vallata, conserva l’aspetto di un podere, intercalato da aree rocciose e umide, ricostruite per la presentazione di particolari ambienti toscani: la scarpata umida, il lago, il giardino roccioso, costituito da suoli diversi: calcare, arenaria, ofiolite.
L’Erbario (Herbarium Universitatis Senensis) è ubicato in due stanze climatizzate del Dipartimento e rappresenta una preziosa fonte di informazioni storiche e botaniche, oltre che un efficace strumento di ricerca. L’erbario è articolato in diverse sezioni:
le Collezioni storiche, la Mycotheca Universalis, la Spermoteca, la Xiloteca e le Collezioni moderne. In totale è composto da oltre 100.000 essiccata tra piante vascolari, licheni, briofite, funghi e alghe.
Ilaria Bonini è il Conservatore dell’Erbario dell’Università di Siena, presso il Dipartimento di Scienze della Vita e il Sistema Museale Universitario Senese. Dal 1997 è responsabile della gestione, della conservazione e della catalogazione dei campioni vegetali depositati nell’Erbario. Inoltre si occupa di sistematica, ecologia, conservazione delle Briofite e delle attività per la Terza Missione del Dipartimento. E’ impegnata nelle attività che coniugano la ricerca universitaria con la comunicazione scientifica e l’educazione ambientale.
Artista
SCHEDA TECNICA
Identificazione | Titolo | Ti regalo un'idea di Ilaria Bonini | Museo Botanico |
---|---|---|
Tipologia | ||
Artista | Museo Botanico |
|
Data di realizzazione | 16 giugno 2020 - 16 giugno 2030 | |
Collezione | ||
Progetto |
Proprietà | Proprietario | |
---|---|---|
Data di acquisizione |
Specifiche | Supporto e tecnica | |
---|---|---|
Dimensioni |
Storia |
---|
GALLERIA FOTOGRAFICA