Senza titolo

Tecnica mista su tela 40x40 cm

Descrizione

“Senza titolo” è una tela di formato quadrato, a tecnica mista, con una composizione astratta in cui forme geometriche, quasi prismatiche, si dispongono verticalmente andando a scandire con ritmo lo spazio della tela. La loro presenza-assenza viene risaltata dai colori, con una predominanza dei toni pastello stesi in larghe campiture, e dalle trasparenze del non finito pittorico, del disegno a grafite che smaterializza le forme e le rende quasi “galleggianti”, eteree, diafane. La tela è come divisa in tre aree proporzionali, ciascuna con sfondi diversi nel colore (nero, grigio, celeste), che conferiscono alla composizione un senso di ordine e di misura.

Identificazione Titolo Senza titolo
Tipologia Mixed media
Artista Carnevali Vittorio
Data di realizzazione 1995
Collezione

Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Siena | Collezione

Progetto
Proprietà Proprietario Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell'Università degli Studi di
Data di acquisizione dicembre 2006
Specifiche Supporto e tecnica Tecnica mista su tela
Dimensioni 40x40 cm
Storia L'opera “Senza titolo” di Vittorio Carnevali, datata 1995, entra a far parte della Collezione della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell'Università degli Studi di Siena nel dicembre 2006, come donazione da parte dell'artista mantovano. L'opera di Carnevali rappresenta una composizione astratta, tipica delle sue opere in quel periodo: basti confrontarla con “Composizione” (1991) o con “Variante sulla diagonale” (1993), esempi attualmente in collezione permanente presso il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Gazoldo degli Ippoliti a Mantova.