Nero su magenta cartesiano
Serigrafia a 3 colori. Num. 13/31 70 x 70 cm (77,5 x 77,5 incorniciato)
Descrizione
La ricerca di Mancino sui temi cartesiani inizia nel 1987 e continua anche in anni recenti. Nella Collezione della Scuola di Siena sono presenti altre tre opere di Mancino su questo tema (nn. inv. 83A, 83B, 83D).
Artista
Progetto
Collezione e Raccolta
Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Siena | Collezione
SCHEDA TECNICA
Identificazione | Titolo | Nero su magenta cartesiano |
---|---|---|
Tipologia | Illustrazione | |
Artista | Mancino Enea |
|
Data di realizzazione | 1996 | |
Collezione | Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Siena | Collezione |
|
Progetto |
Proprietà | Proprietario | Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, Università di Siena |
---|---|---|
Data di acquisizione |
Specifiche | Supporto e tecnica | Serigrafia a 3 colori. Num. 13/31 |
---|---|---|
Dimensioni | 70 x 70 cm (77,5 x 77,5 incorniciato) |
Storia | Questa e le altre tre opere di Enea Mancino (8A, 83B, 83D) presenti nella Collezione della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici di Siena sono probabilmente giunte in dono dall’artista nei primi anni del 2000, e sembra su richiesta dell’allora direttore Enrico Crispolti. Infatti, a partire dalla primavera del 2002, la Scuola, e soprattutto i direttori Enrico Crispolti e Massimo Bignardi, ha fortemente voluto collezionare opere d’arte, in particolare disegni e opere grafiche, perché fossero visibili sia agli studenti che agli altri cittadini. Anche quest’opera, come le altre tre di Mancino ospitate alla Scuola, sono ivi arrivate col tramite di Enrico Crispolti. |
---|
GALLERIA FOTOGRAFICA