Je t’aime (bozzetto) di Paolo Fabiani

Acquerello su carta

Descrizione

L’acquerello mostra, in forma di bozzetto, l’idea iniziale dell’artista per  giardino dedicato a Cupido. Lo spazio (a cui rimandano gli archi) è quello del Cortile del Palazzo Pubblico. La scritta neon “Je t’aime”, dalla intensa luce rosa, domina dall’alto ed evoca il ruolo di Cupido tra gli dei e il genere umano.

 

In occasione del Natale 2004 Paolo Fabiani fu invitato per collaborare all’evento dedicato a Cupido. L’evento prevedeva una fase di lavoro didattico al museo e un’installazione finale presso il Cortile del Palazzo Pubblico.

Identificazione Titolo Je t’aime (bozzetto) di Paolo Fabiani
Tipologia Bozzetto
Artista Fabiani Paolo
Data di realizzazione autunno 2004
Collezione

SMS | Collezione Museo d’arte per bambini

Progetto

Albero di Natale

Proprietà Proprietario Museo d'arte per bambini
Data di acquisizione ottobre 2004
Specifiche Supporto e tecnica Acquerello su carta
Dimensioni
Storia L'acquerello mostra in forma di bozzetto l'idea dell'artista del giardino, dedicato a Cupido, su cui dominava in alto "Je t'aime", la frase in neon, nel Cortile del Palazzo Pubblico in occasione del Natale 2004. Si realizzò la scritta neon ma il giardino per questioni pratiche fu poi disegnato e realizzato (un giardino di rose) dalla scenografa Tiziana Draghi, lasciando sul giardino e sull'albero di Natale, interamente coperto di rose, l'installazione della scritta neon di Paolo Fabiani. L'artista per lo stesso progetto realizzò un video "Cupido mi chiamo Cupido" utilizzato per far conoscere ai bambini la figura di Cupido.