Interno di libreria
Olio su tela 130 x 150 cm
Descrizione
L’artista ha realizzato molte opere su questo tema: alla Galleria Rubin (Milano), ad esempio, vi sono New York Stock Exchange (2003, olio su tela, 150×130 cm), Interno di bookstore (olio su tela, 93,5×93,5 cm), Biblioteca (olio su tela, 130×120 cm), Libreria (2016, olio su tela, 110×150 cm); alla Floris Art Gallery (Milano) vi sono Libreria (2009, olio su tela, 60×70 cm), Memoria Libreria Parigi (2010, olio su tela, 90×110 cm), Studio Book Store (2018, olio su tela, 50×50 cm); alla Galleria Paoli (Pietrasanta) Interno di libreria (2020, olio su tela, 150×180 cm), Biblioteca (2020, olio su tela, 200×150 cm), Bookstore (2020, olio su tela, 100×150 cm).
L’artista utilizza molto spesso il medium dell’olio su tela.
Artista
Progetto
Collezione e Raccolta
Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Siena | Collezione
SCHEDA TECNICA
Identificazione | Titolo | Interno di libreria |
---|---|---|
Tipologia | Pittura | |
Artista | Giannoni Massimo |
|
Data di realizzazione | 2004 | |
Collezione | Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Siena | Collezione |
|
Progetto |
Proprietà | Proprietario | Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, Università degli Studi di Siena |
---|---|---|
Data di acquisizione | Maggio 2008 |
Specifiche | Supporto e tecnica | Olio su tela |
---|---|---|
Dimensioni | 130 x 150 cm |
Storia | L’opera, forse nel 2007, è stata data in comodato d’uso di 10 anni dalla Galleria Rubin di Milano, che anche oggi conserva delle opere dell’artista, per tramite del direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici di Siena Massimo Bignardi, ed è stata effettivamente acquisita dalla Scuola a maggio del 2008. Da un documento dell’archivio della Scuola, si evince che nel giugno del 2017 questa e altre opere della Scuola sono state trasportare al Rettorato dell’Università di Siena. L’artista ha realizzato molte opere con lo stesso tema, conservate sia in Italia, nelle Gallerie Rubin e Floris Art Gallery (entrambe a Milano), nella Galleria Paoli (Pietrasanta), nella Galleria Mucciaccia (Roma, Cortina d’Ampezzo, ma anche altre sedi a Singapore, Londra, New York), che all’estero, ad esempio una in una collezione privata a Chester, nel Regno Unito. Alla Galleria Rubin, ad esempio, vi sono New York Stock Exchange (2003, olio su tela, 150x130 cm), Interno di bookstore (olio su tela, 93,5x93,5 cm), Biblioteca (olio su tela, 130x120 cm), Libreria (2016, olio su tela, 110x150 cm); alla Floris Art Gallery vi sono Libreria (2009, olio su tela, 60x70 cm); Memoria Libreria Parigi (2010, olio su tela, 90x110 cm), Studio Book Store (2018, olio su tela, 50x50 cm), alla Galleria Paoli Interno di libreria (2020, olio su tela, 150x180 cm), Biblioteca (2020, olio su tela, 200x150 cm), Bookstore (2020, olio su tela, 100x150 cm), alla Galleria Mucciaccia Interno con poltrona verde (2017, olio su tela, 140x200 cm), Pianoforte libri (2018, olio su tela, 130x200 cm). Nella penultima galleria citata, vi sono due opere raffiguranti sempre librerie ma senza titolo, ovvero Senza titolo (2019, olio su tela, 50x40 cm) e Senza titolo (2019, olio su tela, 50x40 cm), raffigurante una libreria dismessa, oppure opere di altro soggetto, come New York (2020, olio su tela, 100x170 cm), Palazzo abbandonato (2020, olio su tela, 50x40 cm); nell’ultima galleria si trova invece una Natura morta (2016, olio su tela, 150x270 cm). Il medium comunque rimane sempre l’olio su tela, in tutti questi dipinti, datati alla seconda metà degli anni dieci del XXI secolo. |
---|