I celebranti

6 sculture in tela dipinta con struttura in legno e cartone dimensioni variabili

Descrizione

I celebranti , Figure umanoidi che recano sulla loro “pelle” immagini di festa.

Le coloratissime sculture, con armatura in legno e rivestimento  in stoffa dipinta, sono di Yuyan Song. L’autrice le ha donate, per la collezione, al Museo d’arte per bambini.

Le forme delle sculture evocano varie figure umane,  di fatto sono astratte e multicolori con una superficie che raccoglie immagini riflesse di una festa dai richiami gioiosi e giocosi (da cui il titolo).

L’installazione è il frutto di una residenza artistica destinata a giovani artisti, tra cui Yuyan Song, presso San Gimignano, svoltasi nel mese di giugno 2014.

Artista

Yuyan Song

Progetto

Collezione e Raccolta

SMS | Collezione Museo d’arte per bambini

Identificazione Titolo I celebranti
Tipologia Scultura
Artista Yuyan Song
Data di realizzazione
Collezione

SMS | Collezione Museo d’arte per bambini

Progetto
Proprietà Proprietario Santa Maria della Scala |Museo d'arte per bambini
Data di acquisizione Aprile 2014
Specifiche Supporto e tecnica 6 sculture in tela dipinta con struttura in legno e cartone
Dimensioni dimensioni variabili
Storia L’installazione è il frutto di una residenza artistica destinata a giovani artisti, tra cui Yuyan Song, presso San Gimignano, svoltasi nel mese di giugno 2014. Le opere sono state prodotte  dall'Associazione Culture Attive e da Gori Tessuti a San Gimignano per il progetto dell'Amministrazione comunale, Nottilucente. Vista la natura e la missione delle opere, tramite accordi tra Michela Eremita con l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Gimignano sono giunte, per restare, al Museo d’arte per bambini del Comune di Siena. esposizioni: Le sculture sono state esposte - nel mese di giugno 2014 - a San Gimignano in occasione di Nottilucente in virtù della collaborazione stabilita con l’Accademia di Brera ed in particolare con la classe dell’artista e docente Vittorio Corsini. La giovanissima artista che faceva parte del gruppo di studenti ed è stata selezionata, in virtù del suo progetto, per una residenza a san Gimignano realizzata grazie alla collaborazione di Siena Art Institute. Nel 2015 giungono al Museo d'arte per bambini in occasione dei festeggiamenti Siena Capitale della Cultura. Sono stati esposti all'interno del vecchio ingresso dell'ex ospedale ora museo. perla sua posizione erano visibili anche dall'esterno, da Piazza Duomo. Successivamente sono stati spostati nella Sala San Leopoldo, dove compaiono e scompaiono a seconda degli allestimenti. La presentazione dell'acquisizione è stata fatta il 19 ottobre alle ore 16. Nella stessa occasione sono state presentate altre opere acquisite dopo la mostra "Viaggiando con gusto" del 2013/14 degli artisti Orietta Fineo, Sara Flori, Lisa Gelli, Gaia Inglesi, Ilaria Gradassi, Daniela Perdetti, Jacopo Pischedda, Valentina Ravagni