Donna

Olio su tela 120 x 150 cm

Descrizione

Lombardi ha indagato la tematica della donna non solo qua ma anche in altri dipinti, come in Prostituta (tecnica mista su tela, 100×120 cm, 1992), dai toni tenui e sfumati come questi, ma più caldi, e in Donna all’alba (tecnica mista su tela, 50×70 cm, 1993), con colori primari e pennellate nere che incupiscono l’immagine.

Identificazione Titolo Donna
Tipologia Pittura
Artista Lombardi Tonino
Data di realizzazione 2006
Collezione

Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Siena | Collezione

Progetto
Proprietà Proprietario Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, Università degli Studi di Siena
Data di acquisizione Maggio 2008
Specifiche Supporto e tecnica Olio su tela
Dimensioni 120 x 150 cm
Storia L’opera è stata donata alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artisti dall’artista, su richiesta dell’allora Direttore Massimo Bignardi, nel maggio del 2008. Questa acquisizione si inserisce in un progetto, portato avanti dalla Scuola sin da quando era diretta da Enrico Crispolti, per la creazione di una raccolta di arte contemporanea, soprattutto grafica, da destinare agli studenti ma anche a un pubblico più ampio. Nel giugno del 2017 l’opera è stata trasportata, insieme ad altre, al Rettorato dell’Università di Siena, ed è stata collocata nella stanza del Rettore, dove attualmente si trova. Lombardi ha indagato la tematica della donna anche in altri dipinti, ad esempio in Prostituta (tecnica mista su tela, 100x120 cm, 1992), dai toni tenui e sfumati come questi, ma più caldi, e in Donna all’alba (tecnica mista su tela, 50x70 cm, 1993), con colori primari e pennellate nere che incupiscono l’immagine.