SMS | Santa Maria della Scala InContemporanea

Siena, Santa Maria della Scala

Descrizione

Il museo ha negli anni accolto opere lasciate in deposito o donate a seguito di eventi organizzati dal museo stesso o provenienti dal Comune.

Esclusa la Raccolta proveniente dal Palazzo delle Papesse Centro per l’arte contemporanea (definita per provenienza e periodo) e la Collezione del Museo per bambini, le opere del Santa Maria della Scala pertanto non rispondono ai criteri di una vera e propria collezione ma, piuttosto, a quelli di una raccolta destinata a crescere nel tempo per sezioni, presto infatti si aggiungerà un importante nucleo di opere proveniente da una collezione privata.

Una serie di appuntamenti sviluppati in programmi (non quindi singole mostre) rivolti all’arte contemporanea si sono chiamati #CantiereComune1, #CantiereComune2 e #CantiereComune3 svolto prima della pandemia.

Tutti sono stati sostenuti da Regione Toscana in quanto progetti vincitori di Toscanaincontemporanea, il bando della Regione rivolto al sostegno delle Arti e della Cultura Contemponarea.

#CantiereComune è un programma – sono tre le edizioni svolte fino ad ora – dedicato all’arte contemporanea. Il Comune di Siena è sempre stato l’Ente Capofila che nel tempo ha unito più soggetti allo scopo di far conoscere, vivere e diffondere i linguaggi dell’arte contemporanea attraverso un doppio registro: formazione e promozione/conoscenza dell’arte a iniziare dalle giovani generazioni.

La prima edizione è nata dopo l’esperienza di Siena Capitale della Cultura 2015 quando, in occasione degli Stati Generali della Cultura, l’Assessorato aveva istituito alcuni gruppi di lavoro tra cui anche il Tavolo di Arte e Architettura Contemporanea coordinato da Michela Eremita del Santa Maria della  Scala.

In seguito, elaborando l’esperienza con alcuni dei partecipanti del Tavolo con l’aggiunta di altri, tutti operatori/Associazioni a vario titolo della cultura contemporanea ma anche Istituzioni che con essa si sono volute confrontare, è stato presentato un programma che ha coinvolto artisti, scuole, famiglie, bambini, adulti e anziani…

L’evoluzione del programma ha seguito negli anni formule sempre più partecipative puntando di fatto sulla ricerca e sviluppo di progetti che necessariamente coinvolgevano il pubblico.

#CantiereComune1 2016/2017

#CantiereComune2 2017/2018

#CantiereComune3 2018/2019

Nel 2020 Il Santa Maria della Scala ha presentato il progetto InContemporaneaArchivioWeb, di cui il sito ne è espressione, in collaborazione con l’Università di Siena per approfondire lo storico delle attività rivolte all’arte della fine del 1900 e degli inizi del 2000 presente nelle collezioni pubbliche.

Informazioni Indirizzo
Recapiti

Sito internet

Email