Cademartori Valeria

Informazioni

Valeria Cademartori nasce nel 1970 a Roma, dove attualmente vive e lavora.

Dopo la maturità classica frequenta la Facoltà di Filosofia all’Università “La Sapienza” di Roma, seguendo i corsi di Estetica di Emilio Garroni e di Pietro Montani.

Parallelamente alla formazione universitaria, affianca quella artistica con lo studio dell’illustrazione all’Istituto Europeo di Design di Roma, un breve corso all’Ecole des Beaux-Arts di Parigi e con lo studio della pittura con Gianluigi Mattia, dal 1992 al 1995.

Nel 1997 espone per la prima volta alla Galleria “Il gabbiano” di Roma, nella sua prima mostra collettiva “Le giovani proposte” a cura di Guido Rebecchini. Da qui inizia una collaborazione con la galleria romana che presenterà diverse sue mostre personali, introdotte da Emilio Garroni, Duccio Trombadori, Alessandro Riva, Marco Di Capua, Francesca Barzini, Roberto Gramiccia. Fino al 2010, anno in cui la galleria si trasforma in Archivio artistico.

Dal 2005 al 2011 vive e lavora a Berlino.

Nel 2004 vince il “Premio Città di Monaco” al XXXVI Prix International d’Art Contemporain de Monte-Carlo. Nel 2011 partecipa alla 54° Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia.

Si laurea all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 2017 con la Tesi “Painting is painting. Il filtro della pittura nel contemporaneo” e inizia una collaborazione da assistente di laboratorio con Giuseppe Modica e Vincenzo Scolamiero.

La sua è un’arte in continua trasformazione: si concentra soprattutto su ritratti e su grandi opere, capaci di passare dal realistico all’immaginifico, grazie anche all’utilizzo di tecniche particolari, quali la pittura con la sabbia.

“E’ notevole come in questi quadri s’imponga a chi guarda il funzionamento stesso dell’immagine percettiva, il suo costruirsi in sguardi non mai fissi e sempre fulminei, continuamente svarianti sull’oggetto o su un suo punto di attenzione, creando con ciò qualcosa di continuamente in movimento, che dà tuttavia un’impressione di stabilità. Ogni cosa è percepita sempre rispetto a uno sfondo, al di là della forma dell’oggetto, via via meno determinato, ambiguo, e infine addirittura indeterminato”

(E. Garroni, “Quattro in mostra”, 2005).

Alcune sue opere fanno parte della Raccolta d’Arte della Direzione nazionale della CGIL.

Ha esposto inoltre in diverse gallerie italiane, tra le quali la Galleria Forni di Bologna, la Galleria Ceribelli di Bergamo, la Galleria Lombardi di Roma, e in gallerie internazionali, alla Fiera di New York, a Berlino, in Cina e in Turchia. Ha all’attivo 12 mostre personali presentate da Emilio Garroni, Duccio Trombadori, Alessandro Riva, Marco Di Capua, Francesca Barzini, Roberto Gramiccia.

Mostre personali:

2018 – Studio ArteFuoriCentro, La musica di Aleppo, a cura di Roberto Gramiccia, Roma
2016 – Biosphere, Piccole Impronte a cura di Gianluigi Mattia, Roma
2014 – S.M.I.T., Le dismissioni, antologica, via S.Maria delle Fornaci, Roma
2013 – Galleria Lombardi, Valeria Cademartori, presentazione di Duccio Trombadori, Roma
2013 – Fondazione Bufalino, Comiso, a cura di Salvatore Schembari
2010 – Galleria “il gabbiano”, “Entropia”, introduzione- intervista con Francesca Barzini
2009 – “Officine Farneto”, Roma, a cura di Claudio Compagnucci
2007 – Galleria “Forni”, Bologna. “Le dismissioni”, presentazione di Marco Di Capua
2004 – Galleria “il gabbiano”, “Mitologia, appello all’immaginazione”, ARGAM
2003 – Galleria “il gabbiano”, “Impronte”, presentazione di Alessandro Riva
2000 – Galleria “il gabbiano”, presentazione di Duccio Trombadori
1998 – Galleria “il gabbiano”, presentazione di Emilio Garroni e Annamaria Marchesini

 

Tra le mostre collettive si ricordano:

2020 – Se tutto è arte… 50x50cm, a cura di Roberto Gramiccia, Ass. Cult. Tra le Volte, Roma

2020 – Contemporanea. Artisti di oggi, a cura di L. Lombardi, Galleria Lombardi, Roma

2019 – Artisti italiani e i nuovi tempi, a cura di Ida Mitrano e Rita Pedonesi, Prom Kultury, Varsavia

2017 – 43° Edizione Premio Sulmona

2016 – Artiste al lavoro. Il lavoro delle donne, a cura di P. Lazoi e CGIL, Palazzo della Regione, Mantova

2016 – 42° Edizione Premio Sulmona

2014 – 41°Edizione Premio Sulmona

2012 – Monotipi, Galleria Nazionale, Istanbul

2012 – Come farfalle controvento, Galleria Lombardi, Roma

2012 – Turkey & Europe without frontiers, Sesto Senso Art Gallery, Roma/Art University in Denizli, Turkey

2012 – De pictura, a cura di Giuseppe Modica, Temple University, Roma

2011 – Sul cammino di Marco Polo, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia/ Hangzhou, Cultural

Brand Promotion Organization, Hangzhou, Cina

2009 – Venedig-Berlin/Venezia-Berlino, Palazzo Albrizzi, Venezia/Galleria 91mq, Berlino

2009 –  ” Amici pittori”, a cura di Ruggero Savinio, Galleria Ceribelli, Bergamo

2009 – Dal Futurismo al Contemporaneo, Camera dei Dioscuri, Roma

2005 – Sommerausstellung, Galleria Nering und Stern, Berlino