Aulitto Vincenzo
Informazioni
Vincenzo Aulitto nasce nel 1955 a Pozzuoli (NA), città dove vive e lavora. Nel 1972, ancora studente presso il Liceo Artistico di Napoli, inaugura la sua prima mostra personale, per la quale si aggiudica l’appellativo di “maestro del verde”. Nel 1978 si diploma in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli e, fin da subito, i suoi interessi si rivolgono alla storia e alla comunità di Pozzuoli, centro delle sue opere di quel periodo. Il suo linguaggio artistico si apre ben presto all’utilizzo di oggetti comuni, legni erosi dal mare che raccoglie trasforma, plasmandoli. Negli anni Novanta, la sua ricerca si sposta sulla realizzazione di “macchine d’artista”, opere mobili e sculture luminose, lasciando spazio anche alla performance, unendo gesto pittorico, ritmo e suono. Con l’inizio del terzo millennio, Aulitto torna al tema caro della figura umana in rapporto con l’ambiente e il paesaggio: lo stupore umano di fronte alla natura che si manifesta in scenari alchemici.
Le opere più recenti si fanno ancor più materiche: una “magmatica” interpretazione della mitologia e del classicismo del territorio flegreo, una lettura del mondo totemica e primordiale, a tratti sacrale, che l’artista fa, ponendosi e ponendoci domande esistenziali e autentiche.
Ha esposto, negli anni, in importanti città italiane e straniere (Napoli, Roma, Firenze, Torino, Bologna, Praga, Francoforte, Barcellona, Monaco) con mostre personali e rassegne collettive. Tra le più recenti, si ricordano:
Aulitto. Opere in permanenza 1983-2018 (marzo 2019), Residenza Storica Villa Avellino, Pozzuoli NA
Il senso del sacro. Una sfida all’arte contemporanea (17 settembre – 17 ottobre 2018), Basilica e Convento di San Domenico Maggiore, Napoli
Taccuini d’Artista (8 – 22 maggio 2018), Movimento Aperto, Napoli
Pina Della Rossa / Vincenzo Aulitto – Nature (5 ottobre 2017 – 10 gennaio 2018), Banca Fideuram – Palazzo Partanna, Napoli
Vincenzo Aulitto – Il mare nel cielo (29 ottobre – 23 novembre 2015), PAN – Palazzo delle Arti di Napoli, Napoli
Kyme (2 – 11 dicembre 2012), Castel dell’Ovo, Napoli
Vincenzo Aulitto – DALLA TERRA INSTABILE, quando il vulcano genera l’arte (10 – 27 novembre 2011), Città della Scienza, Napoli
Aulitto | Pappa | Zanga – Moralità per il mondo (10 – 24 giugno 2010), Villa Savonarola, Portici NA
Oltre il paesaggio (19 maggio – 23 giugno 2010), Movimento Aperto, Napoli
Vincenzo Aulitto – Miseno (11 – 29 giugno 2009), Castel Nuovo – Maschio Angioino, Napoli
Comunicare l’invisibile (26 aprile – 10 maggio 2007), Centro D’Arte e Comunicazione Riflessi – Villa Avellino, Pozzuoli NA
Collegamenti esterni